Portogallo - Divisao de Honra

DateRIn casa v Fuori casa-
06/01 18:00 - SL Benfica B v AD Sanjoanense 30-36
06/01 17:00 - Xico Andebol v Nazare Dom Fuas AC 29-29
06/01 15:00 - Boavista FC v Boa Hora 31-35
06/01 14:00 - Academico C Funchal v CD Sao Bernardo 24-33
05/25 20:00 - AD Sanjoanense v Almada AC 26-27
05/25 17:00 - CD Sao Bernardo v Xico Andebol 25-25
05/25 14:00 - GC Santo Tirso v Academico C Funchal 29-31
05/24 20:30 - FC Porto B v Boavista FC 28-26
05/18 14:00 - Academico C Funchal v Nazare Dom Fuas AC 29-33
05/17 20:00 - SL Benfica B v Almada AC 23-26
05/04 18:00 - Boavista FC v Almada AC 30-30
05/04 14:00 - GC Santo Tirso v Xico Andebol 27-31
05/04 14:00 - Academico C Funchal v SC Horta 31-26
05/01 17:30 - Nazare Dom Fuas AC v GC Santo Tirso 25-19
05/01 17:00 - AD Sanjoanense v FC Porto B 22-32
05/01 17:00 - SL Benfica B v Boavista FC 36-30
05/01 17:00 - Almada AC v Boa Hora 24-25
05/01 14:30 - Xico Andebol v Academico C Funchal 31-27
04/25 15:00 - AD Sanjoanense v SL Benfica B 26-29
04/19 20:30 - Boavista FC v FC Porto B 31-30
04/19 20:00 - SL Benfica B v Boa Hora 27-27
04/13 20:30 - AD Sanjoanense v Boavista FC 25-24
04/13 16:30 - GC Santo Tirso v CD Sao Bernardo 33-28
04/13 14:00 - FC Porto B v Boa Hora 29-32
03/23 21:00 - AD Sanjoanense v FC Porto B 28-29
03/23 21:00 - SL Benfica B v Academico C Funchal 20-23
03/23 21:00 - Boavista FC v Almada AC 33-32
03/23 21:00 - Xico Andebol v SC Horta 22-33
03/09 18:30 - CD Sao Bernardo v AD Sanjoanense 33-32
03/02 18:00 - GC Santo Tirso v Almada AC 0-0
Il Portogallo - Divisao de Honra è il massimo campionato portoghese di pallamano maschile. È organizzato dalla Federação de Andebol de Portugal (FAP) e si disputa dal 1951. La squadra più titolata è lo Sporting CP, con 22 vittorie.

Il campionato si svolge in due fasi: una prima fase regolare, in cui le squadre si affrontano in un girone all'italiana di andata e ritorno, e una seconda fase, detta "playoff", alla quale accedono le prime otto squadre classificate al termine della prima fase.

Nella fase playoff, le squadre vengono divise in due gironi da quattro squadre ciascuno, e si affrontano in un girone all'italiana di andata e ritorno. Le prime due classificate di ciascun girone accedono alle semifinali, che si disputano in gara unica. Le vincitrici delle semifinali si affrontano nella finale, che assegna il titolo di campione del Portogallo.

La squadra vincitrice del campionato si qualifica per la EHF Champions League, mentre la seconda e la terza classificata si qualificano per la EHF European League.