Risultati

Coppa Europea CONIFA 06/08 12:00 - Terra dei Siculi v Sapmi L 2-3
Coppa Europea CONIFA 06/06 13:00 - Artsakh v Terra dei Siculi L 2-1
Coppa Europea CONIFA 06/04 12:00 - South Ossetia v Terra dei Siculi D 2-2
Coppa Europea CONIFA 06/03 12:00 - Terra dei Siculi v Armenia Occidentale L 0-5
Coppa Europea CONIFA 06/02 12:00 - Padania v Terra dei Siculi L 4-0
Coppa del mondo ConIFA 06/09 14:00 1 Padania v Terra dei Siculi L 5-4
Coppa del mondo ConIFA 06/07 19:00 1 Karpatalja v Terra dei Siculi L 4-2
Coppa del mondo ConIFA 06/03 17:00 1 Padania v Terra dei Siculi L 3-1
Coppa del mondo ConIFA 06/02 13:00 1 Terra dei Siculi v Matabeleland W 5-0
Coppa del mondo ConIFA 05/31 11:00 1 Terra dei Siculi v Tuvalu W 4-0
Terra dei Siculi è una squadra di calcio italiana con sede a Paternò, in provincia di Catania. Fondata nel 1919, la squadra milita attualmente in Eccellenza, il quinto livello del campionato italiano di calcio.

I colori sociali della Terra dei Siculi sono il giallo e il blu. La squadra disputa le sue partite casalinghe allo Stadio Falcone-Borsellino di Paternò, che ha una capacità di 4.000 spettatori.

La Terra dei Siculi ha vinto numerosi titoli regionali, tra cui 11 campionati di Promozione e 5 campionati di Eccellenza. La squadra ha raggiunto anche la finale della Coppa Italia Dilettanti nel 1986, perdendo contro il Montevarchi.

La Terra dei Siculi è una delle squadre più popolari della Sicilia orientale e ha una tifoseria molto appassionata. La rivalità più accesa della squadra è quella con il Catania, che ha sede nella vicina città di Catania.

Alcuni dei giocatori più famosi che hanno vestito la maglia della Terra dei Siculi sono:

* Giuseppe Mascara
* Salvatore Schillaci
* Angelo Peruzzi
* Gianluca Zambrotta
* Fabio Cannavaro

La Terra dei Siculi è una squadra con una lunga e gloriosa storia e ha dato un contributo significativo al calcio italiano.