DateRIn casa v Fuori casa-
10/08 17:00 - Jadran Spalato v Primorac Kotor 16-7
10/08 16:00 - Szolnoki Dozsa Kozgep v Jadran Herceg Novi 11-9
10/08 14:00 - Vouliagmeni v Savona 10-10
09/26 15:00 - RN Savona v Primorac Kotor 11-9
09/26 10:30 - Enka Istanbul v Jadran Spalato 11-22
09/26 08:45 - Jadran Herceg Novi v OSC Budapest 9-12
09/25 08:45 - Jadran Spalato v Sintez Kazan 14-11
09/24 15:00 - AZS UW Warsaw v CN Terrasa 5-26
09/24 14:30 - Apollon Smyrnis v EVK Zaibas 21-6
09/24 13:00 - Primorac Kotor v Vitoria Guimaraes 18-6
09/24 11:00 - RN Savona v AZS UW Warsaw 29-4
09/23 16:30 - Jadran Herceg Novi v Enka Istanbul 15-5
09/23 15:00 - CN Terrasa v Montpellier WPC 12-12
09/23 14:30 - Apollon Smyrnis v Jadran Spalato 11-19
09/23 07:00 - OSC Budapest v Apollon Smyrnis 15-8
09/22 16:30 - Jadran Herceg Novi v Jadran Spalato 10-15
09/22 14:30 - Apollon Smyrnis v Sintez Kazan 18-15
06/05 18:30 1 Pro Recco v FTC Budapest 9-6
06/05 16:00 50 CN Barceloneta v AN Brescia 7-13
06/05 13:30 31 Waspo Hannover v Jug Dubrovnik 11-16
06/05 11:00 32 Olympiakos v CN Marseille 13-12
06/04 18:30 2 FTC Budapest v AN Brescia 14-12
06/04 16:00 2 Pro Recco v CN Barceloneta 12-10
06/04 13:30 14 CN Marseille v Jug Dubrovnik 13-16
06/04 11:00 14 Waspo Hannover v Olympiakos 10-8
06/03 18:30 3 CN Barceloneta v Olympiakos 22-9
06/03 16:00 3 Jug Dubrovnik v AN Brescia 10-12
06/03 13:30 3 FTC Budapest v CN Marseille 14-6
06/03 11:00 3 Pro Recco v Waspo Hannover 16-9
04/22 17:00 10 Waspo Hannover v Brescia 10-18

Wikipedia - LEN Champions League

La LEN Champions League è il massimo torneo maschile pallanuotistico europeo riservato a squadre di club.

Nato come European Cup, il trofeo ha assunto la denominazione di Champions League nella stagione 1996-1997 e in seguito di Euroleague (nota in Italia come Eurolega) a partire dal 2003-2004. Nella stagione 2011-2012 è tornato ad assumere la denominazione di LEN Champions League.

La prima edizione ha avuto luogo durante la stagione 1963-64 ed ha visto affermarsi i serbi del Partizan Belgrado. Le squadre di Croazia, Montenegro e Serbia hanno giocato per la Jugoslavia fino all'estate del 1991. Il Montenegro e la Serbia hanno giocato per la Federazione Serbia e Montenegro (sotto il nome FR Jugoslavia, fino al 2003) fino all'estate del 2006. Le squadre della Russia hanno giocato per l'URSS fino al 1991/92.

Descrizione del torneo di pallanuoto "Champions League":

La "Champions League" è un prestigioso torneo di pallanuoto che riunisce le migliori squadre europee. Questo evento sportivo di alto livello è caratterizzato da partite intense e spettacolari, che mettono in mostra le abilità e la competitività dei giocatori.

Durante il torneo, le squadre si sfidano in una serie di partite eliminatorie, culminando con una finale emozionante in cui si determina il campione della "Champions League". Le partite sono caratterizzate da un ritmo frenetico, con i giocatori che si sfidano in acqua per segnare gol e difendere la propria porta.

La "Champions League" attira l'attenzione di appassionati di pallanuoto di tutto il mondo, che si riuniscono per tifare le loro squadre preferite e godersi lo spettacolo offerto dai migliori giocatori del continente. L'atmosfera durante il torneo è elettrizzante, con tifosi rumorosi e appassionati che riempiono gli spalti per sostenere le loro squadre.

Questo torneo rappresenta un'opportunità per le squadre di dimostrare il loro valore e competere a livello internazionale. La "Champions League" è un evento di grande importanza per il mondo della pallanuoto, in quanto consente di promuovere lo sport e di celebrare l'eccellenza nel campo di gioco.

In conclusione, la "Champions League" è un torneo di pallanuoto di alto livello che offre partite emozionanti e spettacolari. È un evento imperdibile per gli appassionati di pallanuoto e rappresenta un'opportunità per le squadre di dimostrare il loro valore a livello europeo.