DateRIn casa v Fuori casa-
08/25 15:00 2 [3] Partizan Bardejov femminile v Konak Bel femminile [1] 1-5
08/25 15:00 2 [3] Parnu JK femminile v Ajax femminile [2] 1-2
08/25 15:00 2 [2] Olimpia Cluj femminile v Swansea femminile [4] 3-0
08/25 14:45 2 [3] NSA Sofia femminile v SK Sturm Graz femminile [1] 1-3
08/25 14:00 2 [1] Stjarnan femminile v ZFK Istatov femminile [3] 11-0
08/25 13:00 2 [4] Linfield femminile v Medyk Konin femminile [2] 1-4
08/25 13:00 2 [4] FC Martve femminile v Gintra Universitetas femminile [2] 0-6
08/25 11:00 2 [2] FC Zurigo femminile v Birkirkara femminile [4] 5-0
08/25 09:00 2 [3] ZNK SFK 2000 femminile v Bettembourg femminile [4] 3-0
08/25 09:00 2 [4] Kiryat Gat SC femminile v Avaldsnes femminile [2] 2-6
08/25 09:00 2 [2] Standard Liegi femminile v Rigas FS femminile [4] 8-0
08/25 08:00 2 [3] Zhilstroy Kharkov 2 femminile v Hibernian femminile [1] 1-1
08/22 18:30 1 [3] PK-35 Vantaa femminile v Linfield femminile [3] 1-0
08/22 18:15 1 ZNK Osijek femminile v ZFK Istatov femminile 7-0
08/22 18:00 1 [2] SK Sturm Graz femminile v FC Noroc femminile [2] 4-0
08/22 17:00 1 [2] Parnu JK femminile v Standard Liegi femminile [2] 0-2
08/22 15:30 1 Avaldsnes femminile v FC Breznica femminile 2-1
08/22 15:15 1 [2] FK Minsk femminile v Birkirkara femminile [2] 8-0
08/22 15:00 1 ZFK Spartak Subotica femminile v Kiryat Gat SC femminile 7-1
08/22 15:00 1 [2] ZNK SFK 2000 femminile v KS Vllaznia femminile [2] 0-1
08/22 15:00 1 MTK Hungaria femminile v KFF Hajvalia femminile 2-0
08/22 15:00 1 [2] Gintra Universitetas femminile v Partizan Bardejov femminile [2] 4-0
08/22 15:00 1 [2] Olimpia Cluj femminile v Zhilstroy Kharkov 2 femminile [2] 1-0
08/22 15:00 1 Biik Kazygurt femminile v Sporting femminile 2-1
08/22 14:45 1 Apollon Limassol femminile v NSA Sofia femminile 4-0
08/22 14:00 1 Stjarnan femminile v KÍ Klaksvík femminile 9-0
08/22 13:00 1 Medyk Konin femminile v Shelbourne femminile 0-0
08/22 13:00 1 FC Martve femminile v Konak Bel femminile 0-5
08/22 11:00 1 Olimpija Ljubljana femminile v FC Zurigo femminile 1-2
08/22 09:00 1 PAOK femminile v Bettembourg femminile 8-0

La UEFA Women's Champions League è la massima competizione calcistica europea per club, istituita dalla UEFA nella stagione 2001-02 con il nome di UEFA Women's Cup. Omologo femminile della UEFA Champions League, è riservata alle squadre classificatesi ai primi posti nei rispettivi campionati nazionali europei. È talora denominata Women's European Cup, per attestare il suo stato di unica competizione UEFA per i club femminili di calcio, mentre il formato della UEFA Champions League maschile non è ancora economicamente praticabile.

Vengono iscritte al torneo le società vincitrici dei rispettivi tornei nazionali, siano essi un campionato o una coppa (se non è prevista una lega nazionale). Sono riservati tre posti per le prime sei federazioni nazionali nel coefficiente UEFA, due posti alle federazioni aventi tra il settimo e il sedicesimo coefficiente mentre tutte le altre possono iscrivere una sola squadra.

La UEFA Champions League femminile è un torneo di calcio internazionale che coinvolge le migliori squadre femminili d'Europa. Questa competizione è organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) e si svolge ogni anno.

Durante il torneo, le squadre partecipanti si sfidano in una serie di partite ad eliminazione diretta, culminando con una finale emozionante. Le squadre provengono da diverse leghe nazionali e si qualificano per la Champions League femminile in base ai loro risultati nelle rispettive competizioni nazionali.

La competizione offre un palcoscenico prestigioso per le giocatrici di calcio femminile, permettendo loro di mostrare le loro abilità e talento sul campo. Le partite sono caratterizzate da un alto livello di competizione e intensità, con giocatrici di classe mondiale che si sfidano per il titolo di campione d'Europa.

La UEFA Champions League femminile è seguita da appassionati di calcio di tutto il mondo, che si riuniscono per tifare le loro squadre preferite e godersi il calcio di alto livello. Le partite sono trasmesse in televisione e attirano un vasto pubblico, dimostrando l'importanza e la crescita del calcio femminile.

Questo torneo offre un'opportunità unica per le squadre di dimostrare la loro superiorità nel calcio femminile europeo e di competere per il prestigioso titolo di campione d'Europa. La UEFA Champions League femminile è un evento imperdibile per gli amanti del calcio e un momento di grande eccitazione e passione per tutti i partecipanti.