DateRIn casa v Fuori casa-
06/19 01:10 2 Canada femminile v Puerto Rico femminile 61-65
06/18 22:10 2 USA femminile v Brasile femminile 71-60
06/18 01:10 3 Puerto Rico femminile v Colombia femminile 77-69
06/17 22:10 3 Brasile femminile v Venezuela femminile 90-59
06/17 19:00 3 Canada femminile v Repubblica Dominicana femminile 90-53
06/17 16:10 3 USA femminile v Isole Vergini (USA) femminile 97-46
06/16 01:10 5 Argentina femminile v USA femminile Cancelled
06/15 22:10 5 Venezuela femminile v Repubblica Dominicana femminile 77-66
06/15 19:10 5 Colombia femminile v Canada femminile 40-74
06/15 16:10 5 El Salvador femminile v Isole Vergini (USA) femminile 44-85
06/15 01:10 4 Repubblica Dominicana femminile v Puerto Rico femminile 54-79
06/14 22:10 4 USA femminile v Venezuela femminile 102-53
06/14 19:10 4 Isole Vergini (USA) femminile v Brasile femminile 56-77
06/14 16:10 4 Canada femminile v El Salvador femminile 98-41
06/14 01:10 3 Puerto Rico femminile v USA femminile 65-87
06/13 22:10 3 Venezuela femminile v Argentina femminile Postponed
06/13 19:10 3 Brasile femminile v Canada femminile 67-71
06/13 16:10 3 El Salvador femminile v Colombia femminile 67-92
06/13 01:10 2 Argentina femminile v Puerto Rico femminile 56-79
06/12 22:10 2 USA femminile v Repubblica Dominicana femminile 102-39
06/12 19:10 2 Colombia femminile v Brasile femminile 56-79
06/12 16:10 2 Canada femminile v Isole Vergini (USA) femminile 101-41
06/12 01:10 1 Puerto Rico femminile v Venezuela femminile 88-50
06/11 22:10 1 Brasile femminile v El Salvador femminile 118-43
06/11 19:10 1 Repubblica Dominicana femminile v Argentina femminile 46-64
06/11 16:10 1 Isole Vergini (USA) femminile v Colombia femminile 60-72
09/30 00:00 1 Canada femminile v USA femminile 46-67
09/29 21:30 50 [2] Brasile femminile v Puerto Rico femminile [2] 95-66
09/29 00:00 2 [1] USA femminile v Puerto Rico femminile [2] 78-54
09/28 21:30 2 [1] Canada femminile v Brasile femminile [2] 66-58

I Campionati americani femminili di pallacanestro FIBA (in inglese FIBA Women's AmeriCup) sono una competizione di pallacanestro organizzata ogni due anni dalla FIBA Americas che mette a confronto le rappresentative nazionali delle Americhe.

Il torneo assegna il titolo di campione delle Americhe e funge anche da qualificazione per i Mondiali e per le Olimpiadi.

È stato istituito nel 1989 e finora ha visto le affermazioni dalle nazionali di Brasile, Cuba, Canada, Stati Uniti.

Il "FIBA Americas Championship Femminile" è un torneo di pallacanestro che si svolge tra le squadre nazionali femminili delle Americhe. Questo torneo è organizzato dalla FIBA (Federazione Internazionale Pallacanestro) e rappresenta una delle competizioni più importanti per le squadre femminili di pallacanestro delle Americhe.

Durante il torneo, le squadre nazionali si sfidano in una serie di partite per determinare la squadra vincitrice del titolo di campione delle Americhe. Le partite sono caratterizzate da un alto livello di competizione e offrono agli appassionati di pallacanestro l'opportunità di vedere alcune delle migliori giocatrici del continente in azione.

Il torneo "FIBA Americas Championship Femminile" non solo offre un'emozionante competizione sportiva, ma rappresenta anche un'importante occasione per le squadre nazionali di qualificarsi per altri tornei internazionali, come i Giochi Olimpici o la Coppa del Mondo di pallacanestro femminile.

Gli appassionati di pallacanestro e gli amanti dello sport in generale non possono perdere l'opportunità di assistere a questo torneo, che offre partite emozionanti, talento di alto livello e una grande atmosfera di competizione. Il "FIBA Americas Championship Femminile" è un evento imperdibile per tutti gli amanti della pallacanestro e un'occasione per celebrare il talento delle giocatrici delle Americhe.