Campionati europei femminili

Links
Wikipedia (it)
DateRIn casa v Fuori casa-
08/27 09:30 1 Serbia femminile v Spagna femminile 3-32
08/27 08:00 1 Germania femminile v Romania femminile 15-10
02/20 11:00 - Serbia femminile v Turchia femminile 22-4
02/20 08:56 - Germania femminile v Romania femminile 11-4
02/20 08:56 - Svizzera femminile v Grecia femminile 7-22
02/20 07:35 - Slovacchia femminile v Irlanda femminile 22-9
01/25 18:00 1 Spagna femminile v Russia femminile 13-12
01/25 16:30 50 Ungheria femminile v Paesi Bassi femminile 10-8
01/25 15:00 31 Grecia femminile v Italia femminile 5-7
01/25 13:30 32 Francia femminile v Slovacchia femminile 17-8
01/23 18:00 2 Ungheria femminile v Spagna femminile 10-11
01/23 16:30 2 Russia femminile v Paesi Bassi femminile 11-10
01/23 15:00 48 Italia femminile v Slovacchia femminile 16-4
01/23 13:30 48 Francia femminile v Grecia femminile 3-13
01/21 18:00 3 Ungheria femminile v Francia femminile 16-3
01/21 16:30 3 Grecia femminile v Spagna femminile 9-12
01/21 15:00 3 Russia femminile v Italia femminile 13-7
01/21 13:30 3 Slovacchia femminile v Paesi Bassi femminile 2-22
01/21 12:00 33 Croazia femminile v Israele femminile 7-11
01/21 10:30 35 Serbia femminile v Germania femminile 13-15
01/19 18:00 5 Serbia femminile v Ungheria femminile 0-27
01/19 16:30 5 Grecia femminile v Russia femminile 7-12
01/19 15:00 5 Spagna femminile v Paesi Bassi femminile 6-10
01/19 13:30 5 Germania femminile v Israele femminile 3-10
01/19 12:00 5 Slovacchia femminile v Croazia femminile 9-7
01/19 10:30 5 Francia femminile v Italia femminile 6-18
01/17 18:00 4 Ungheria femminile v Grecia femminile 13-10
01/17 16:30 4 Slovacchia femminile v Serbia femminile 6-2
01/17 15:00 4 Italia femminile v Israele femminile 17-1
01/17 13:30 4 Russia femminile v Croazia femminile 34-1

Il campionato europeo di pallanuoto (den. uff.: LEN Water Polo European Championships) è la principale competizione pallanuotistica per squadre nazionali in Europa. Sia il torneo maschile (organizzato sin dal lontano 1926) sia quello femminile (1986) sono organizzati dalla Lega europea del nuoto (LEN). Fino al 1997 la competizione era compresa all'interno del campionato europeo di nuoto, ma attualmente tale sport (a differenza del torneo mondiale) è separato dalle altre competizioni. La sede è uguale sia per gli uomini che per le donne.

I Campionati europei femminili di pallanuoto sono un torneo annuale che riunisce le migliori squadre nazionali femminili di pallanuoto d'Europa. Questo torneo è considerato uno dei più prestigiosi nel panorama internazionale della pallanuoto femminile.

Durante il torneo, le squadre partecipanti si sfidano in una serie di partite emozionanti e ad alto livello di competizione. Le partite si svolgono in piscine appositamente allestite per l'occasione, offrendo agli spettatori la possibilità di assistere a incontri spettacolari e di tifare per le proprie squadre preferite.

Le squadre partecipanti sono selezionate attraverso un rigoroso processo di qualificazione, garantendo che solo le migliori squadre nazionali abbiano accesso al torneo. Questo assicura che ogni partita sia un confronto tra squadre di alto livello, offrendo agli spettatori un'esperienza sportiva di altissimo livello.

I Campionati europei femminili di pallanuoto non solo offrono un'opportunità per le squadre di competere per il titolo di campione europeo, ma anche di qualificarsi per importanti competizioni internazionali come i Giochi Olimpici o i Campionati del Mondo. Pertanto, ogni partita è cruciale per le squadre partecipanti, che daranno il massimo per ottenere la vittoria.

Questo torneo è un'occasione unica per gli appassionati di pallanuoto di tutto il mondo di vivere l'emozione e l'adrenalina di questo affascinante sport. I Campionati europei femminili di pallanuoto rappresentano un momento di grande orgoglio per le squadre partecipanti e un'opportunità per dimostrare il proprio talento e la propria abilità sul palcoscenico internazionale.