Campionati Europei Universitari Femminili

DateRIn casa v Fuori casa-
07/28 15:00 1 Università di Tolosa II femminile v Università di Vienna femminile 53-63
07/28 13:00 - Tadeusz Kosciuszko CUT femminile v Bahcesehir University - Femminile 76-66
07/28 12:57 - Università di Pitesti femminile v St Petersburg Polytechinc University - Femminile 63-64
07/28 11:00 - Tallinn University femminile v Università di Vilnius femminile 76-86
07/28 11:00 1 Università di Strasburgo femminile v University of Valencia Women 67-47
07/28 10:59 - Università di Marburgo femminile v Università di educazione fisica femminile 47-91
07/28 09:00 - University of Porto Women v Università di Coimbra femminile 57-38
07/27 17:00 - Bahcesehir University - Femminile v St Petersburg Polytechinc University - Femminile 54-59
07/27 16:15 - University of Valencia Women v Università di Vienna femminile 54-66
07/27 16:15 1 Università di Tolosa II femminile v Università di Strasburgo femminile 53-50
07/27 14:40 - Tadeusz Kosciuszko CUT femminile v Università di Pitesti femminile 66-106
07/27 12:28 - Università di Vilnius femminile v Università di educazione fisica femminile 48-72
07/27 10:15 - Tallinn University femminile v Università di Marburgo femminile 50-62
07/27 07:53 - University of Lausanne Women v University of Porto Women 55-64
07/26 16:57 - Università di Vienna femminile v St Petersburg Polytechinc University - Femminile 55-44
07/26 14:45 - Università di Strasburgo femminile v Università di Pitesti femminile 74-62
07/26 14:00 1 Università di Tolosa II femminile v Tadeusz Kosciuszko CUT femminile 62-58
07/26 14:00 - Bahcesehir University - Femminile v University of Valencia Women 59-85
07/26 12:30 1 Università di Marburgo femminile v University of Porto Women 56-50
07/26 10:15 1 Università di Vilnius femminile v Università di Coimbra femminile 79-75
07/26 08:00 - Tallinn University femminile v University of Lausanne Women 80-44
07/24 19:15 - Tallinn University femminile v Università di Coimbra femminile 76-41
07/24 17:00 - Università di Vienna femminile v Università di Pitesti femminile 61-55
07/24 17:00 1 University of Valencia Women v University of Toulouse II Jean Jaures Women 43-62
07/24 17:00 - Università di Strasburgo femminile v Università di Belgrado femminile 78-57
07/24 14:45 - University of Lausanne Women v Università di Vilnius femminile 44-70
07/24 12:30 - PK Tadeusz Kosciuszko Uni Women v Bahcesehir University - Femminile 70-76
07/24 10:15 - Università di Marburgo femminile v St Petersburg Polytechinc University - Femminile 40-84
07/24 07:59 - Università di educazione fisica femminile v University of Porto Women 72-56
07/23 17:00 1 Università di Tolosa II femminile v Università di Vilnius femminile 66-51
I Campionati Europei Universitari Femminili sono un torneo di pallacanestro che riunisce le migliori squadre universitarie femminili d'Europa. Questo evento sportivo offre alle giovani atlete l'opportunità di competere a livello internazionale e dimostrare le proprie abilità sul campo da gioco.

Durante il torneo, le squadre provenienti da diverse università europee si sfidano in una serie di partite emozionanti e ad alto livello. Le partite sono caratterizzate da un'intensa competizione, strategie di gioco sofisticate e spettacolari azioni individuali e di squadra.

I Campionati Europei Universitari Femminili non solo promuovono lo sport e l'importanza dell'attività fisica tra le giovani donne, ma offrono anche un'opportunità di scambio culturale e di creazione di legami tra le diverse università partecipanti.

Gli appassionati di pallacanestro e gli amanti dello sport possono godere di partite avvincenti e di un'atmosfera entusiasmante durante tutto il torneo. I giocatori dimostrano il loro talento e la loro determinazione sul campo, cercando di portare la propria squadra alla vittoria finale.

I Campionati Europei Universitari Femminili rappresentano un momento importante per il mondo dello sport universitario femminile, in cui le atlete possono mettersi alla prova e dimostrare il loro valore. Questo torneo è un'occasione unica per celebrare l'eccellenza sportiva e l'impegno delle giovani donne nel mondo della pallacanestro.