Diario Live

Spagna - Liga ACB 06/01 16:00 2 UCAM Murcia vs Unicaja Malaga - View
Spagna - Liga ACB 06/03 18:30 2 UCAM Murcia vs Unicaja Malaga - View

Risultati

Spagna - Liga ACB 05/30 18:30 2 [1] Unicaja Malaga v UCAM Murcia [5] W 83-101
Spagna - Liga ACB 05/28 18:30 2 [1] Unicaja Malaga v UCAM Murcia [5] W 79-88
Spagna - Liga ACB 05/25 18:45 3 [4] Valencia v UCAM Murcia [5] W 77-84
Spagna - Liga ACB 05/22 18:30 3 [5] UCAM Murcia v Valencia [4] L 72-83
Spagna - Liga ACB 05/18 16:00 3 [4] Valencia v UCAM Murcia [5] W 86-96
Spagna - Liga ACB 05/12 16:30 34 [6] UCAM Murcia v Breogan [15] W 68-61
Spagna - Liga ACB 05/10 16:15 33 [9] Baskonia v UCAM Murcia [4] L 94-79
Spagna - Liga ACB 05/05 16:30 32 [2] Unicaja Malaga v UCAM Murcia [7] L 96-71
Spagna - Liga ACB 05/01 16:00 31 [5] UCAM Murcia v Zaragoza [13] W 82-77
Basketball Champions League 04/28 15:00 50 [2] Peristeri v UCAM Murcia [1] W 84-87
Spagna - Liga ACB 04/28 15:00 31 UCAM Murcia v Zaragoza - PPT.
Basketball Champions League 04/26 19:00 2 UCAM Murcia v Unicaja Malaga L 74-80

L'Universidad Católica de Murcia Club de Baloncesto, conosciuta più comunemente come UCAM Murcia o in passato come Club Baloncesto Murcia, è una squadra professionistica di pallacanestro della città di Murcia, Regione di Murcia, Spagna che gioca nella Liga ACB.

History

Il club nasce nel 1985 con il nome di Agrupación Deportiva Juver per poi passare a chiamarsi nel 1991 C.B. Juver Murcia, dal nome dell'impresa murciana che fu sponsor del club fino alla stagione 1992-93.

La squadra cominciò giocando in un campionato locale nella stagione 1985-1986 per poi acquistare i diritti federativi del Logos di Madrid per militare nella Primera División B, dove ha giocato per quattro anni. Nelle finali dei playoff della stagione 1989-1990 arriva la promozione in Liga ACB, dopo la vittoria sull'Obradoiro. Successivamente si scoprirà che nella partita decisiva venne schierato erroneamente il giocatore Esteban Daniel Pérez Beltrán, il cui vero nome era Esteban Daniel Pérez Spatazza, internazionale argentino. Alla fine della vicenda, però, la ACB e la FEB acconsentirono alla promozione della squadra. La rosa era allora composta da: Esteban Pérez, Rubén Scolari, Martín de Francisco, Mike Phillips, Emilio Nicolau, Adolfo Fernández, Davalillo, Miki Abarca, Quique Azcón, Ernesto Fernández e José Carlos Fernández.

Il club rimase nel massimo campionato per sei anni consecutivi.

Nella stagione 1993-94 il club cambiò nome e immagine corporativa. Da allora si chiamò semplicemente C.B. Murcia (senza alcuno sponsor) e i colori delle uniformi diventarono interamente rosse e venne introdotto nello stemma della squadra l'anagramma con lo scudo che è attualmente presente e che venne eletto come lo stemma più d'avanguardia tra tutti quelli dei team della Liga del 1994.

Nella stagione 1995-96 il club organizzò la fase finale della Copa del Rey con un eccellente esito organizzativo. Il Murcia venne battuto in semifinale dal TDK Manresa, che alla fine del torneo si proclamò vincitore in finale vincendo contro il più blasonato FC Barcelona.

Durante la stagione 1998-99 partecipò alla Liga ACB con un nuovo sponsor, chiamandosi Recreativos Orenes C.B. Murcia, mentre nella stagione precedente il nome ufficiale era C.B. Murcia Artel.

Nella stagione 1999-2000 tornò a chiamarsi C.B. Murcia per l'assenza di aziende patrocinatrici, per poi chiamarsi C.B. Etosa nella stagione successiva ed Etosa Murcia nelle due successive. Nel 2002 arriva la prima posizione nella Liga LEB e la conseguente promozione nel massimo campionato.

Per la stagione 2003-04 arriva un nuovo sponsor, la Polaris World, con l'obiettivo di stabilizzare il clb nella prima divisione, anche se una stagione nefasta portò il club nuovamente nel purgatorio della Liga LEB. Al termine della stagione l'impresa Polaris World acquistò le azioni del club spodestando l'allora presidente Juan Valverde in favore del nuovo Salvador Hernández.

Nella stagione 2003-04 il club vince la Copa del Príncipe de Asturias e centra la promozione in liga ACB proprio nell'anno del ventesimo anniversario dalla nascita della società.

Il 9 maggio del 2009 il C.B. Murcia vinse contro il CAI Zaragoza lo spareggio per non retrocedere nella Liga LEB Oro con una vittoria per 60 a 59.

A luglio del 2009 viene confermata la presidenza dell'imprenditore José Ramón Carabante, che comprende nel suo staff anche il giornalista sportivo José Ángel de la Casa.

Il Club Baloncesto Murcia, noto anche come CB Murcia, è una squadra di pallacanestro spagnola con sede a Murcia, nella regione di Murcia. La squadra è stata fondata nel 1985 e attualmente gioca nella Liga ACB, il massimo campionato spagnolo di pallacanestro. Il CB Murcia è l'unica squadra della regione Murcia ad aver mai giocato nella Liga ACB.

Il CB Murcia ha vinto numerosi trofei nazionali e internazionali, tra cui la Copa del Rey nel 1995 e la Supercoppa spagnola nel 1996. La squadra ha anche partecipato a diverse competizioni europee, tra cui l'Eurolega e la Coppa Korać.

Il CB Murcia è una delle squadre di pallacanestro più importanti della Spagna e ha una grande tradizione sportiva. La squadra è nota per il suo stile di gioco aggressivo e spettacolare, che attira un vasto pubblico di tifosi. Il CB Murcia è anche una delle squadre più seguite sui social media in Spagna.

Il CB Murcia è una squadra in crescita e ha grandi ambizioni per il futuro. La squadra spera di poter vincere il suo primo campionato spagnolo e di diventare una delle migliori squadre d'Europa.