Chievo Fortitudo femminile

Chievo Fortitudo femminile

Leagues Played
Coppa Italia Femminile 1

Risultati

Coppa Italia Femminile 12/11 13:30 4 Chievo Fortitudo femminile v Juventus femminile L 0-8

Stat.

 TotalIn casaFuori casa
Partite disputate 1 1 0
Wins 0 0 0
Draws 0 0 0
Losses 1 1 0
Goals for 0 0 0
Goals against 8 8 0
Clean sheets 0 0 0
Failed to score 1 1 0
Il Chievo Fortitudo femminile, conosciuto anche semplicemente come Chievo Verona femminile, è una squadra di calcio femminile italiana con sede a Verona, sezione femminile dell'Associazione Calcio ChievoVerona.

La società fu fondata nel 1988 come Valpo-Rik, con sede a Sant'Ambrogio di Valpolicella. Nel 2000 si trasferì a Vigasio, per poi assumere la denominazione di Fortitudo Verona nel 2008. Dopo aver conquistato nella stagione 2010-2011 la promozione in Serie A2, il Fortitudo Verona ha mantenuto la categoria fino al 2015, anno in cui è stato sconfitto allo spareggio promozione dal Cesena. Sempre nella stagione 2015-2016, ha conquistato la Coppa Italia di Serie B, battendo per 3-0 in finale l'Amatori Laghi. Nella stagione successiva, dopo aver disputato uno spareggio promozione contro il Mozzanica, ha vinto il campionato di Serie B, conquistando così la promozione in Serie A. Nella stagione 2017-2018, il Fortitudo Verona ha concluso la stagione regolare al nono posto, evitando la retrocessione.

Il 29 giugno 2018, la società viene acquisita dall'Associazione Calcio ChievoVerona, cambiando denominazione in Chievo Fortitudo femminile. Nella stagione 2018-2019, la squadra ha concluso la stagione regolare al sesto posto, qualificandosi per la poule scudetto. Tuttavia, nella poule scudetto, il Chievo Verona femminile ha ottenuto solo 3 punti, concludendo la stagione al settimo posto. Nella stagione 2019-2020, il Chievo Verona femminile ha concluso la stagione regolare al nono posto, evitando nuovamente la retrocessione.