Risultati

Coppa di Grecia 09/03 14:00 - PAO Vardas v Pangitheatikos L 3-0
Grecia - Gamma Ethniki 02/04 13:00 - Rodos v Pangitheatikos L 3-0
Grecia - Gamma Ethniki 12/11 16:30 - APS Patrai v Pangitheatikos L 1-0
Greece Matches 05/21 14:00 - APS Patrai v Pangitheatikos L 2-1
Grecia - Gamma Ethniki 06/13 14:00 - Agios Ierotheos v Pangitheatikos W 0-2
Grecia - Gamma Ethniki 02/16 13:00 - Nafplio 2017 v Pangitheatikos L 2-1
Grecia - Gamma Ethniki 02/02 13:00 - PAO Vardas v Pangitheatikos L 2-0
Grecia - Gamma Ethniki 01/19 13:00 - Thyella Patras v Pangitheatikos D 1-1

Stat.

 TotalIn casaFuori casa
Partite disputate 1 0 1
Wins 0 0 0
Draws 0 0 0
Losses 1 0 1
Goals for 0 0 0
Goals against 3 0 3
Clean sheets 0 0 0
Failed to score 1 0 1
Il Pangitheatikos è una società calcistica greca, con sede nella città di Nea Smyrni, nell'area urbana di Atene. Fondata nel 1930, milita nella Football League, la seconda divisione del campionato greco.

Il club è stato fondato nel 1930 da un gruppo di immigrati dell'Asia Minore. Il nome Pangitheatikos significa "panellenico" e riflette la missione del club di rappresentare tutti i greci, indipendentemente dalle loro origini.

Il Pangitheatikos ha vinto la Coppa di Grecia nel 1979, battendo in finale l'AEK Atene per 1-0. È l'unico trofeo vinto dal club nella sua storia.

Il Pangitheatikos ha giocato nella massima serie del campionato greco per 19 stagioni, dal 1971 al 1990. La migliore prestazione del club in campionato è stato il quarto posto nella stagione 1980-1981.

Il Pangitheatikos ha partecipato alle competizioni europee per due volte. Nel 1979-1980 ha partecipato alla Coppa delle Coppe, venendo eliminato al primo turno dal Barcellona. Nel 1981-1982 ha partecipato alla Coppa UEFA, venendo eliminato al primo turno dal Real Madrid.

Il Pangitheatikos ha una forte rivalità con l'AEK Atene, un'altra squadra di Atene. Le due squadre si sono incontrate in diverse occasioni in campionato e in coppa, e le partite tra loro sono sempre molto combattute.

Il Pangitheatikos è una squadra molto popolare tra i tifosi greci, e ha un grande seguito di tifosi che la seguono in tutte le partite. Lo stadio del Pangitheatikos, lo Stadio Nea Smyrni, ha una capacità di 11.700 spettatori ed è sempre pieno quando la squadra gioca in casa.