Spagna - Tercera Gruppo 5 11/01 11:00 13 [21] FC Martinenc v FC Ascó [16] L 0-1
Spagna - Tercera Gruppo 5 10/28 10:45 12 [19] FE Grama v FC Martinenc [21] L 1-0
Spagna - Tercera Gruppo 5 10/21 10:00 11 [19] FC Martinenc v EC Granollers [8] L 1-2
Spagna - Tercera Gruppo 5 10/13 15:00 10 Badalona Futur v FC Martinenc L 1-0
Spagna - Tercera Gruppo 5 10/07 10:00 9 [18] FC Martinenc v Terrassa [7] L 1-3
Spagna - Tercera Gruppo 5 09/23 10:00 7 [20] FC Martinenc v Reus Deportiu II [11] W 2-1
Spagna - Tercera Gruppo 5 09/16 10:00 6 [21] Santboia v FC Martinenc [17] L 1-0
Spagna - Tercera Gruppo 5 09/11 10:00 5 [17] FC Martinenc v CP San Cristobal [15] D 1-1
Spagna - Tercera Gruppo 5 09/08 17:00 4 [2] Prat v FC Martinenc [17] D 0-0
Spagna - Tercera Gruppo 5 09/02 16:00 3 [12] FC Martinenc v UE Figueres [17] L 1-4
Spagna - Tercera Gruppo 5 08/26 17:00 2 FC Martinenc v UE Castelldefels D 1-1
Spagna - Tercera Gruppo 5 08/19 17:30 1 CE Europa v FC Martinenc D 1-1
L'FC Martinenc è una società calcistica spagnola con sede a Barcellona, in Catalogna. Fondata nel 1909, attualmente gioca nella Primera Catalana, il sesto livello del campionato spagnolo di calcio.

Lo stadio di casa del Martinenc è l'Estadi Municipal del Guinardó, che ha una capacità di 2.000 spettatori. I colori sociali della squadra sono il rosso e il nero.

Il Martinenc ha una lunga storia nel calcio catalano, avendo vinto numerosi titoli regionali. Ha anche partecipato a diverse edizioni della Coppa del Re, raggiungendo gli ottavi di finale nel 1929.

Tra i giocatori più famosi ad aver militato nel Martinenc figurano Josep Samitier, che in seguito ha giocato anche con il Barcellona e con la nazionale spagnola, e Ricardo Zamora, considerato uno dei più grandi portieri di tutti i tempi.

Il Martinenc è una squadra molto popolare tra i tifosi di Barcellona, ed è spesso considerato il "piccolo Barcellona". La squadra ha una forte tradizione giovanile e ha prodotto numerosi giocatori che hanno poi militato in squadre di alto livello.