Coppa d'Israele 03/17 16:30 4 Hapoel Kfar Saba v Hapoel Afula L 0-3
Israele - Premier League 03/14 18:15 25 [9] Beitar Jerusalem v Hapoel Kfar Saba [13] L 2-1
Israele - Premier League 03/07 18:00 24 [13] Hapoel Kfar Saba v Hapoel Haifa [9] D 0-0
Israele - Premier League 03/04 17:00 23 [3] MS Ashdod v Hapoel Kfar Saba [12] L 2-0
Israele - Premier League 02/27 13:45 22 [10] Hapoel Kfar Saba v Hapoel Hadera [11] L 0-1
Coppa d'Israele 02/19 12:00 37 FC Kafr Qasim v Hapoel Kfar Saba W 0-2
Israele - Premier League 02/13 17:50 21 [10] Hapoel Kfar Saba v Maccabi Tel Aviv [2] L 0-1
Israele - Premier League 02/09 17:00 20 [12] Bnei Sakhnin v Hapoel Kfar Saba [10] W 0-1
Israele - Premier League 02/06 16:45 19 [10] Hapoel Kfar Saba v Hapoel Beer Sheva [5] L 0-1
Israele - Premier League 01/31 18:15 18 [1] Maccabi Haifa v Hapoel Kfar Saba [10] L 3-0
Israele - Premier League 01/27 18:00 17 [10] Hapoel Kfar Saba v Maccabi Netanya [8] L 0-1
Israele - Premier League 01/24 17:00 16 [11] Bnei Yehuda Tel Aviv v Hapoel Kfar Saba [10] W 1-3
Israele - Premier League 01/07 17:00 15 [13] Hapoel Kfar Saba v Maccabi Petach Tikva [4] W 2-0
Israele - Premier League 01/02 13:00 14 [14] Hapoel Tel-Aviv v Hapoel Kfar Saba [13] D 1-1
Israele - Premier League 12/27 17:45 13 [8] Hapoel Ironi Kiryat Shmona v Hapoel Kfar Saba [13] L 1-0
Israele - Premier League 12/24 18:45 12 [13] Hapoel Kfar Saba v Beitar Jerusalem [12] D 1-1
Israele - Premier League 12/19 13:00 11 [10] Hapoel Haifa v Hapoel Kfar Saba [11] L 2-1
Israele - Premier League 12/12 13:00 10 [9] Hapoel Kfar Saba v MS Ashdod [3] L 0-1
Israele - Premier League 12/06 18:00 9 [14] Hapoel Hadera v Hapoel Kfar Saba [8] D 1-1
Israele - Premier League 11/29 18:45 8 [8] Maccabi Tel Aviv v Hapoel Kfar Saba [7] L 3-0
Israele - Premier League 11/24 18:00 5 [9] Hapoel Kfar Saba v Maccabi Haifa [3] W 3-2
Israele - Premier League 11/21 17:00 7 [7] Hapoel Kfar Saba v Bnei Sakhnin [14] L 0-1
Israele - Premier League 11/08 18:45 6 [9] Hapoel Beer Sheva v Hapoel Kfar Saba [7] D 0-0
Israele - Premier League 10/31 15:15 4 [8] Maccabi Netanya v Hapoel Kfar Saba [3] L 3-0
Israele - Premier League 09/21 17:00 3 [9] Hapoel Kfar Saba v Bnei Yehuda Tel Aviv [3] W 3-1
Israele - Premier League 09/12 16:00 2 [6] Maccabi Petach Tikva v Hapoel Kfar Saba [4] L 2-0
Israele - Premier League 08/29 17:30 1 [8] Hapoel Kfar Saba v Hapoel Tel-Aviv [9] W 2-1
Coppa d'Israele 08/23 16:30 32 Bnei Yehuda Tel Aviv v Hapoel Kfar Saba L 2-1
Coppa d'Israele 08/15 16:30 3 Maccabi Petach Tikva v Hapoel Kfar Saba W 1-4
Coppa d'Israele 08/11 16:30 2 Hapoel Kfar Saba v Hapoel Hadera D 1-1

Il Moadon Kaduregel Hapoel Kfar Saba (in ebraico מועדון כדורגל הפועל כפר סבא?), noto come Hapoel Kfar Saba, è una società calcistica israeliana con sede nella città di Kfar Saba, militante nella Liga Leumit, la seconda serie del campionato di calcio israeliano.

History

L'Hapoel Kfar Saba visse il proprio periodo d'oro vissuto a cavallo tra gli anni settanta e il 1982: durante tali anni, l'Hapoel Kfar Saba vinse due Coppe di Israele (1974-75, 1979-80) e il primo (e, ad oggi, unico) titolo nazionale nel campionato 1981-1982.

Nella stagione successiva, l'Hapoel Kfar Saba non seppe difendere il titolo, giungendo addirittura ultimo e venendo così retrocesso in Liga Artzit.

L'Hapoel Kfar Saba (in divisa monocromatica) contro lo Shimshon Tel Aviv, durante il vittorioso campionato 1981-1982.

Riuscì, comunque, a tornare prontamente nella massima serie, anche se il livello del club si era ormai nettamente abbassato. Dopo un'ultima Coppa di Stato nel 1989-90, l'Hapoel Kfar Saba trascorse un decennio di alti e bassi tra prima e seconda divisione. Tra il 2000-01 e il 2004-05 l'Hapoel è rimasto per 4 stagioni consecutive in seconda divisione, rischiando grosso all'indomani del ritorno in Ligat ha'Al, nella stagione 2005-2006, quando aveva appena 10 punti dopo le prime 20 partite. L'arrivo in panchina di Eli Ohana e di nuovi innesti nella rosa hanno permesso all'Hapoel di conquistare, all'ultima giornata, un'insperata salvezza.

Dopo l'ottavo posto nella stagione 2006-2007, l'Hapoel Kfar Saba retrocesse, al termine del campionato 2007-2008 in Liga Leumit: giunto a pari punti (37) con il Maccabi Petah Tiqwa, l'Hapoel si classificò comunque al penultimo posto per la peggior differenza reti, venendo così relegato in seconda divisione insieme al Maccabi Herzliya.

Nel 2009-2010, l'Hapoel giunse terzo nel campionato di Liga Leumit, venendo così promosso allo spareggio contro la terz'ultima classificata dei play-out di prima divisione: qui, tuttavia, fu battuto per 1-0 dall'Hapoel Ramat Gan e costretto, di conseguenza, alla permanenza in seconda serie.

Nel 2010-2011, ad un nuovo terzo posto in Liga Leumit è seguita, per l'Hapoel Kfar Saba, una nuova sconfitta nello spareggio contro la terz'ultima classificata della Ligat ha'Al, l'Hapoel Petah Tiqwa (vittorioso per 4-1 in casa e 1-0 a Kfar Saba), che ha costretto i bianco-verdi a un ulteriore campionato di seconda serie.

Dal campionato successivo, tuttavia, il livello della squadra diminuisce sensibilmente. Al termine della stagione 2012-2013, l'Hapoel Kfar Saba si classifica al penultimo posto, retrocedendo così in Liga Alef.

L'Hapoel Kefar Saba è una società calcistica israeliana con sede a Kefar Saba. Il club è stato fondato nel 1928 e ha vinto il campionato nazionale una volta, nella stagione 1981-1982.

L'Hapoel Kefar Saba gioca le sue partite casalinghe allo stadio Levita. Lo stadio ha una capacità di 5.800 spettatori ed è stato costruito nel 1982.

Il club è stato fondato da un gruppo di immigrati polacchi. Il nome Hapoel significa "lavoratore" in ebraico. Il club ha una lunga storia di successi, avendo vinto il campionato nazionale una volta, la Coppa di Stato quattro volte e la Coppa di Lega due volte.

L'Hapoel Kefar Saba ha anche rappresentato Israele nelle competizioni internazionali. Il club ha partecipato alla Coppa delle Coppe UEFA nel 1982-1983 e alla Coppa UEFA nel 2003-2004.

L'Hapoel Kefar Saba è un club molto popolare in Israele. Il club ha una vasta base di tifosi e le sue partite casalinghe sono sempre ben frequentate.