Giannastica Torino

Leagues Played
Italia - Serie C 1
Italia - Serie C 10/05 18:30 - Giannastica Torino v Savigliano W 81-72
La società nasce nel 1928 e si afferma nel panorama del basket cittadino e nazionale come una delle squadre più forti. Il 27 giugno 1930 venne stipulato un accordo tra la polisportiva e l'Unione Sportiva Torinese, società che militava in Divisione Nazionale (all'epoca la prima serie del campionato italiano di pallacanestro), che sancì il passaggio dei biancogranata in quella che poi diventò la Serie A di basket.

La Giannastica Torino vinse il suo primo scudetto nel 1931, ripetendosi poi nel 1932 e 1933, anche grazie a giocatori del calibro di Aldo Penna, Mario Chiolini, Giovanni Grattarola e Pietro Pasquali. A fine stagione 1934-35 la squadra conclude il campionato al secondo posto alle spalle dell'Associazione Fascista Ginnastica e Scherma di Roma, ma vince la Coppa Italia, successo che si ripeterà anche nella stagione 1937-38. In quest'ultima stagione la squadra chiude il campionato all'ultimo posto e retrocede in Serie B.

Nel 1941 la società riprese l'attività e nel 1942 vinse il campionato italiano di Serie C, ritornando in Serie B.

Al termine della stagione 1945-46 la squadra viene retrocessa in Serie C per motivi finanziari, ma nel 1948 tornò in Serie B grazie a una vittoria sul Campobasso. Nel 1950-51 la squadra raggiunge il primo posto in classifica, ma, a causa di un reclamo della Virtus Bologna per un giocatore utilizzato illegalmente, viene retrocessa in Serie C.

Nel 1953 la squadra tornò in Serie B e nella stagione 1954-55 ottenne la promozione in Serie A.

Nel 1959 la squadra vinse di nuovo la Coppa Italia, battendo in finale la Virtus Bologna per 69-64.

Nel 1962 la squadra vinse il suo quarto scudetto, un risultato che da allora non è più stato raggiunto da nessuna squadra piemontese. In quella stagione la squadra era allenata da Paolo Coccia e in campo si distinguevano giocatori come Gianfranco Pieri, Giancarlo Ferrero e Davide Ponzana.

Nel 1963 la squadra partecipò alla Coppa dei Campioni, dove venne eliminata ai quarti di finale dalla squadra bulgara del Levski Sofia.

Nel 1965 la squadra retrocesse in Serie B, ma tornò in Serie A nel 1968.

Nei primi anni '70 la squadra raggiunse la finale di Coppa Italia, dove venne sconfitta dal Simmenthal Milano.

Nel 1974 la squadra retrocesse di nuovo in Serie B, ma tornò in Serie A nel 1976.

Nel 1977 la squadra venne ritirata dal campionato per problemi economici.

Negli anni '80 la squadra militò nei campionati minori, fino a quando nel 1990 venne rifondata e iscritta al campionato di Promozione.

Nel 1992 la squadra vinse il campionato di Promozione e venne promossa in Serie D.

Nel 1994 la squadra venne promossa in Serie C2 e nel 1996 in Serie C1.

Nel 2000 la squadra vinse il campionato di Serie C1 e venne promossa in Serie B2.

Nel 2002 la squadra venne promossa in Serie B1, dove militò fino al 2007, quando retrocesse in Serie B2.

Nel 2009 la squadra tornò in Serie B1, dove militò fino al 2011, quando retrocesse nuovamente in Serie B2.

Nel 2013 la squadra venne promossa in Serie B1, dove milita tuttora.