Belgio - 1ª Divisione femminile 03/21 19:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Declercq-Stortbeton Waregem femminile W 75-70
Belgio - 1ª Divisione femminile 03/11 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Liegi femminile W 64-59
Belgio - 1ª Divisione femminile 03/04 14:00 - Belfius Namur Capitale femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 59-64
Belgio - 1ª Divisione femminile 02/17 16:00 - Kangoeroes-Willebroek femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 54-75
Belgio - 1ª Divisione femminile 02/04 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Royal Spirou Monceau femminile L 48-49
Belgio - 1ª Divisione femminile 01/28 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Royal Castors Braine femminile L 57-68
Belgio - 1ª Divisione femminile 01/26 19:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Verviers Pepinster femminile W 72-42
Belgio - 1ª Divisione femminile 01/20 18:50 - Tulikivi Deerlijk femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 51-68
Belgio - 1ª Divisione femminile 01/14 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Liegi femminile W 87-36
Belgio - 1ª Divisione femminile 01/06 19:30 - Belfius Namur Capitale femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile L 61-53
Belgio - 1ª Divisione femminile 12/26 19:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Basket Willebroek femminile W 99-42
Belgio - 1ª Divisione femminile 12/23 19:30 - Sparta Laarne femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 40-83
Belgio - 1ª Divisione femminile 12/17 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Jeugd Gentson femminile W 66-49
Belgio - 1ª Divisione femminile 12/02 19:15 - Declercq-Stortbeton Waregem femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 56-64
Belgio - 1ª Divisione femminile 11/25 19:45 - Jeugd Gentson femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile L 63-52
Belgio - 1ª Divisione femminile 11/19 16:30 - Verviers Pepinster femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 29-75
Belgio - 1ª Divisione femminile 11/05 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Declercq-Stortbeton Waregem femminile L 56-69
Belgio - 1ª Divisione femminile 10/29 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Kangoeroes-Willebroek femminile W 70-62
Belgio - 1ª Divisione femminile 10/21 18:45 - Royal Spirou Monceau femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 48-77
Belgio - 1ª Divisione femminile 10/14 18:30 - Royal Castors Braine femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile L 72-51
Belgio - 1ª Divisione femminile 10/08 13:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Tulikivi Deerlijk femminile W 40-29
Belgio - 1ª Divisione femminile 10/01 12:30 - Basket Willebroek femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 75-78
Belgio - 1ª Divisione femminile 09/24 13:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Sparta Laarne femminile W 91-57
Belgio - 1ª Divisione femminile 09/16 18:30 - Liegi femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 70-75
Belgio - 1ª Divisione femminile 04/17 13:14 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Royal Castors Braine femminile L 55-74
Belgio - 1ª Divisione femminile 04/08 18:24 - Royal Castors Braine femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile L 97-52
Belgio - 1ª Divisione femminile 03/31 18:30 - Belfius Namur Capitale femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 53-58
Belgio - 1ª Divisione femminile 03/26 14:00 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Belfius Namur Capitale femminile W 56-48
Belgio - 1ª Divisione femminile 03/11 19:45 - Jeugd Gentson femminile v Sint-Katelijne-Waver femminile W 55-64
Belgio - 1ª Divisione femminile 03/05 14:58 - Sint-Katelijne-Waver femminile v Belfius Namur Capitale femminile W 73-67
La Basket Hema SKW femminile è una squadra di pallacanestro femminile italiana con sede a Sesto San Giovanni, in Lombardia. Fondata nel 1952, la squadra ha una lunga storia di successi, avendo vinto numerosi campionati e coppe nazionali.

Nelle sue prime stagioni, la Basket Hema SKW femminile ha giocato nelle serie minori del campionato italiano, ma negli anni '60 e '70 ha iniziato a scalare le classifiche, raggiungendo la Serie A1 nel 1974. Da allora, la squadra ha giocato nella massima serie del campionato italiano, con l'eccezione di un breve periodo in Serie A2 negli anni '90.

La Basket Hema SKW femminile ha vinto il suo primo campionato italiano nel 1977, e da allora ha vinto altri sette titoli, l'ultimo dei quali nel 2016. La squadra ha anche vinto numerose coppe nazionali, tra cui la Coppa Italia e la Supercoppa italiana.

A livello internazionale, la Basket Hema SKW femminile ha rappresentato l'Italia in numerose competizioni europee, tra cui l'Eurolega e la Coppa Ronchetti. La squadra ha raggiunto le finali di entrambe le competizioni, ma non è mai riuscita a vincere un titolo europeo.

La Basket Hema SKW femminile è una delle squadre di pallacanestro femminile più titolate d'Italia, e ha una lunga storia di successi sia a livello nazionale che internazionale. La squadra è nota per il suo gioco veloce e spettacolare, e ha una forte tradizione di sviluppo dei giovani talenti.