Internazionale 06/13 11:30 1 Cina v Iran W 60-63
Internazionale 02/11 06:00 - Giappone v Iran W 68-73
Internazionale 02/10 09:49 - Giappone v Iran L 85-74
WABA Championship 02/02 17:00 - Giordania v Iran W 59-82
WABA Championship 02/01 12:55 - Iran v Iraq W 92-80
WABA Championship 01/31 15:00 - Libano v Iran L 65-62
WABA Championship 01/30 13:00 - Iran v Siria W 92-48
WABA Championship 01/29 13:00 - Palestina v Iran W 66-114
FIBA Asia Challenge 09/18 15:59 - Iran v Corea del Sud W 77-47
FIBA Asia Challenge 09/17 13:46 - Giordania v Iran W 63-74
FIBA Asia Challenge 09/16 13:53 - India v Iran W 47-77
FIBA Asia Challenge 09/14 13:29 - Iran v Corea del Sud W 85-47
FIBA Asia Challenge 09/13 13:21 - Giappone v Iran W 57-68
FIBA Asia Challenge 09/12 13:17 - Iran v Thailandia W 114-41
FIBA Asia Challenge 09/11 13:57 - Iraq v Iran W 51-94
FIBA Asia Challenge 09/09 11:42 - Iran v Qatar W 81-49
Qualificazioni Olimpiche 07/05 16:00 2 Iran v Messico L 70-75
Qualificazioni Olimpiche 07/04 16:00 1 Grecia v Iran L 78-53
Internazionale 06/28 17:00 - Lettonia v Iran L 85-48
FIBA Asia Cup 10/03 10:00 50 Iran v Giappone W 68-63
FIBA Asia Cup 10/02 11:30 2 Cina v Iran L 70-57
FIBA Asia Cup 10/01 06:30 3 Iran v Corea del Sud W 75-62
FIBA Asia Cup 09/29 01:30 3 Palestina v Iran W 48-94
FIBA Asia Cup 09/28 03:45 2 Filippine v Iran L 87-73
FIBA Asia Cup 09/27 01:30 1 Iran v Hong Kong W 111-56
FIBA Asia Cup 09/25 01:30 3 Malesia v Iran W 42-122
FIBA Asia Cup 09/24 03:45 2 Iran v India W 88-66
FIBA Asia Cup 09/23 06:30 1 Iran v Giappone W 86-48
Coppa del Mondo FIBA 09/04 16:00 5 Iran v Francia L 76-81
Coppa del Mondo FIBA 09/03 13:30 4 Egitto v Iran W 73-88

La nazionale di pallacanestro dell'Iran rappresenta l'Iran nelle manifestazioni internazionali di pallacanestro ed è controllata dalla I.R.I.B.F., la locale federazione cestistica.

La nazionale di pallacanestro dell'Iran (in persiano: تیم ملی بسکتبال ایران‎), nota anche come Team Melli (in persiano: تیم ملی‎), rappresenta l'Iran nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA. È governata dalla Federazione cestistica della Repubblica islamica dell'Iran.

L'Iran ha fatto il suo debutto internazionale ai Giochi asiatici del 1951 a Nuova Delhi, in India, e da allora è diventato una delle potenze del basket asiatico. La squadra ha vinto tre medaglie d'oro ai Campionati asiatici, nel 2007, 2009 e 2013, e si è piazzata seconda altre tre volte. L'Iran ha inoltre partecipato a tre edizioni dei Mondiali di pallacanestro, nel 2010, 2014 e 2019, e alle Olimpiadi estive del 2008.

I giocatori iraniani più famosi includono Hamed Haddadi, Samad Nikkhah Bahrami, Mehdi Kamrani e Ali Doraghi.