Rupel Boom

Rupel Boom

Il Rupel Boom Football Club è una società calcistica belga con sede a Boom, in provincia di Anversa. Milita nella Tweede klasse Amateurs, la quarta divisione del campionato belga.

Il club fu fondato il 26 luglio 1926 con il nome di Rupel SK, e adottò il nome attuale nel 1934. Ha trascorso la maggior parte della sua storia nelle serie minori del calcio belga, raggiungendo per la prima volta la Tweede klasse, la seconda divisione, nella stagione 1999-2000. Tuttavia, il club fu retrocesso dopo una sola stagione e da allora ha militato in terza o quarta divisione.

Il Rupel Boom ha vinto la Coppa del Belgio per la prima volta nella stagione 1967-1968, battendo in finale l'Anderlecht per 2-1. Ha raggiunto la finale della Coppa del Belgio anche nella stagione 1974-1975, ma fu sconfitto dal RSC Anderlecht per 1-0.

Il club ha partecipato alla Coppa UEFA per la prima volta nella stagione 1968-1969, ma fu eliminato al primo turno dal Feyenoord. Ha partecipato alla Coppa UEFA anche nelle stagioni 1969-1970 e 1970-1971, ma fu eliminato al primo turno in entrambe le occasioni.

Il Rupel Boom è noto per il suo stadio, lo stadio Boom, che ha una capacità di 10.000 spettatori. Lo stadio fu costruito nel 1970 e ospita le partite casalinghe del club dalla stagione 1971-1972.

Il club è gestito da un consiglio di amministrazione composto da 11 membri. Il presidente del club è Johan Van Robbroeck, e il direttore sportivo è Dirk Degraen. Il club ha una rosa di 25 giocatori, guidata dall'allenatore Emilio Ferrera.

Il Rupel Boom è un club popolare tra i tifosi locali, e ha una media di 2.000 spettatori alle partite casalinghe. Il club è rivale del Berchem Sport, un'altra squadra della provincia di Anversa.